Su questo sito usiamo cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie in conformità alla nostra cookie policy. (ACCETTO)
Esposizioni deboli e sporadiche all’amianto: obbligo confermato anche per gli enti ispettivi
Con l’interpello n. 2 del 2019, la Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza del lavoro del Ministero del Lavoro e delle politiche Leggi tutto
Legno e arredamento aziende industriali: nuovi minimi dal 1° gennaio 2019
Federlegno Arredo con Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil hanno siglato il verbale di accordo 11 febbraio 2019 definendo così gli incrementi contrattuali Leggi tutto
Reddito di cittadinanza e quota 100: rallentano i lavori al Senato
Il decreto, collegato alla legge di Bilancio 2019, su reddito di cittadinanza e quota 100 rallenta il suo iter al Senato rispetto alla tabella di marcia Leggi tutto
Turismo, Sistema Impresa: modificato il CCNL
Per i dipendenti del settore turismo e pubblici esercizi Sistema Impresa con Confsal, Fesica Confsal e Confsal Fisals hanno siglato il verbale di accordo Leggi tutto
Terziario, Sistema Impresa: modifiche al CCNL
Per i dipendenti del terziario, dipendenti dei settori commercio, distribuzione e servizi, Sistema Impresa con Confsal, Fesica Confsal e Confsal Fisals Leggi tutto
Incentivi alle assunzioni 2019: una bussola per imprese e professionisti
Delineato il quadro degli incentivi contributivi fruibili nel 2019 da parte delle aziende che effettuano nuove assunzioni. Debuttano nuovi incentivi Leggi tutto
Quota 100: what are the requisites for retire and the benefits for the employers?
Quota 100 is reserved to employees who combine at least 62 years of age and 38 years' social security contributions. The measure will be effective, Leggi tutto
TFR: ultime ore per versare l’imposta sostitutiva a saldo
Scade il 18 febbraio il termine, assegnato ai datori di lavoro, per il versamento del saldo dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del trattamento Leggi tutto
Il manager dell’innovazione per colmare il digital divide. Sarà la giusta soluzione?
Il manager dell’innovazione e delle opportunità - MIO potrebbe diventare una realtà anche in Italia, tra le piccole e medie aziende. La legge di Bilancio Leggi tutto
Asse.Co: firmato il protocollo d’intesa per l'asseverazione di conformità dei rapporti di lavoro in Emilia Romagna
La Regione Emilia-Romagna e il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro hanno firmato un protocollo d’intesa sull’Asse.Co, l'asseverazione Leggi tutto
Lavoratori immigrati irregolari: stabilito il costo medio del rimpatrio
Introdotte norme minime relative a sanzioni e a provvedimenti nei confronti di datori di lavoro che impegnano cittadini di Paesi terzi il cui soggiorno Leggi tutto
Pescatori-lavoratori autonomi: modalità e termini per il versamento della contribuzione per l’anno 2019
Con la circolare n. 31 del 15 febbraio 2019, l’INPS , l’INPS comunica le aliquote vigenti per i lavoratori autonomi che svolgono attività di pesca e Leggi tutto
Fondo clero: aggiornato il contributo dovuto
L’INPS, con la circolare n. 29 del 15 febbraio 2019, ha comunicato l’aggiornamento del contributo dovuto a carico degli iscritti al Fondo clero per Leggi tutto
Liberi professionisti: la rateizzazione degli oneri di ricongiunzione
Con la circolare n. 30 del 15 febbraio 2019, l’INPS fornisce chiarimenti sulla ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini previdenziali per i liberi Leggi tutto
Benefici contributivi per l’assunzione di persone detenute o internate: le istruzioni operative
L’INPS, con la circolare n. 27 del 15 febbraio 2019, ha fornito le istruzioni operative per l’accesso ai benefici contributivi previsti a favore delle Leggi tutto
Diritti d’imbarco: la nuova ripartizione della misura dell’incremento dell’addizionale comunale
In applicazione dell’impianto normativo vigente, per gli imbarchi relativi ai periodi decorrenti da gennaio 2019 a dicembre 2019, le società di gestione Leggi tutto
Dipendenti pubblici neoassunti: possibile l'inquadramento retributivo meno favorevole
L’applicazione, al momento dell’assunzione di nuovi insegnanti, di una tabella salariale e di un inquadramento retributivo meno favorevoli di quelli Leggi tutto
Codatorialità: obblighi retributivi e previdenziali in via solidale anche in assenza di contratto di rete
L’istituto della codatorialità è stato introdotto per rispondere all’esigenza delle piccole imprese di costituire un’aggregazione utile all’accrescimento, Leggi tutto
Forme pensionistiche collettive: avviata la consultazione per la parità di trattamento
Pubblicato dalla COVIP il nuovo schema di delibera contenente disposizioni in materia di parità di trattamento tra uomini e donne nelle forme pensionistiche Leggi tutto
Servizio militare obbligatorio: gode del beneficio di assimilazione al periodo di lavoro effettivo
Una normativa di uno Stato membro non può negare a un lavoratore che era impiegato come lavoratore dipendente in tale Stato membro prima di divenire Leggi tutto
Contratti a termine: le due regole da seguire per non essere sanzionati
Il decreto Dignità compie i primi 6 mesi di vita. Bilanci a parte, occorre indicare alle aziende come gestire correttamente l’assunzione del lavoratore Leggi tutto
Manager d’azienda: quali sono le componenti della retribuzione variabile?
Implementare le best practices o introdurre un’apposita regolamentazione in materia di politiche di remunerazione e di incentivazione del top management Leggi tutto
Liquidazione delle pensioni: nuova procedura per il personale del Comparto difesa, sicurezza e soccorso pubblico
Con riferimento al personale del comparto dell’Esercito, Marina, Aeronautica, Guardia di Finanza e Polizia Penitenziaria, è previsto l’utilizzo della Leggi tutto
Artigiani e commercianti: aggiornati i contributi dovuti per il 2019
l’INPS ha aggiornato gli importi dei contributi dovuti per gli artigiani ed esercenti attività commerciali per l’anno 2019, determinati sulla base della Leggi tutto
Congedo parentale obbligatorio: chiarimenti sulla presentazione delle domande per il 2019
Sono tenuti a presentare domanda all’INPS, per il congedo obbligatorio per i padri lavoratori dipendenti, solamente i lavoratori per i quali il pagamento Leggi tutto
Previdenza complementare: il Consiglio UE conferma l’accordo sui PEPP
Il Consiglio UE ha confermato l'accordo, raggiunto lo scorso dicembre, per la creazione di un prodotto pensionistico paneuropeo. I PEPP avranno le stesse Leggi tutto
Contratto di solidarietà: come calcolare la durata della CIGS nel cambio di appalto
Se un’azienda subentra ad un’altra con un cambio di appalto e chiede l’intervento della cassa integrazione straordinaria attraverso un contratto di Leggi tutto
Imprese edili: quando e come chiedere la riduzione contributiva
Entro il 15 marzo 2019 le imprese edili devono inviare le domande per ottenere la riduzione dei contributi da versare all’INPS, confermata anche per Leggi tutto
Fermo pesca 2018: ulteriori chiarimenti per la presentazione delle istanze
Arrivano dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, ulteriori chiarimenti riguardo la richiesta e l’erogazione delle indennità spettanti per Leggi tutto
Lavoratori socialmente utili: al via le domande per il contributo alla stabilizzazione
E’ pronta la guida aggiornata per la compilazione del modello di domanda per l’erogazione annuale del contributo alla stabilizzazione di lavoratori Leggi tutto
Somministrazione fraudolenta: indicazioni ispettive per gli appalti illeciti
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la circolare n. 3 del 2019, affronta il tema della somministrazione fraudolenta di manodopera, anche connessa Leggi tutto
Ispezioni sul lavoro: preclusioni e compilazione del verbale di primo accesso
Con la circolare n. 4 del 2019, l’Ispettorato Nazionale del lavoro torna ad esprimersi riguardo i verbali ispettivi elaborati dai funzionari di vigilanza Leggi tutto
Orario di lavoro e sanzioni: come accertare la recidività del datore di lavoro?
La legge di Bilancio punisce più severamente i datori di lavoro colpevoli di infrazioni in materia di orario di lavoro e di salute e sicurezza sul lavoro, Leggi tutto
ISEE e DSU: INPS riepiloga i termini di validità
L’INPS riepiloga ufficialmente i termini di validità delle dichiarazione sostitutiva unica (DSU) già presentate dai cittadini ai fini del rilascio dell’ISEE. Leggi tutto
Lavoro sommerso e irregolare: sanzioni maggiorate per le aziende non in regola
La legge di Bilancio 2019, per reprimere le condotte lesive con particolare riferimento ai fenomeni del lavoro sommerso, dell’interposizione di manodopera, Leggi tutto
Quota 100: quanto costa alle aziende l’intervento dei Fondi di solidarietà
Le imprese possono anticipare di tre anni l’accesso a quota 100 dei dipendenti in possesso dei requisiti anagrafici e contributivi (62 anni di età e Leggi tutto
TFR: come versare l’imposta sostitutiva a saldo
Entro il 16 febbraio 2019 i datori di lavoro sono tenuti a versare il saldo dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR accantonato per i dipendenti. Leggi tutto
Reddito di cittadinanza: cosa potrà fare il navigator freelance
Nella complessa alchimia applicativa della normativa sul reddito di cittadinanza, un ruolo importante, addirittura decisivo, è assegnato al navigator. Leggi tutto
Solidarietà e cambio di appalto: come calcolare il periodo massimo di Cigs
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con l’interpello n. 1 del 2019, chiarisce i termini di durata del ricorso alla Cassa integrazione Leggi tutto
Reddito di cittadinanza: i rilievi del Garante privacy
Con una memoria dell’8 febbraio 2019, il Garante per la protezione dei dati personali interviene manifestando numerose perplessità riguardo il mancato Leggi tutto
Italiani iscritti all’AIRE esclusi dal reddito di cittadinanza: la posizione del Governo
Continua, alla Commissione permanente affari sociali della Camera de deputati, il confronto parlamentare in materia di Reddito di cittadinanza. Nel Leggi tutto
Consulente del lavoro: nessuna eterodeterminazione in materia di privacy
Il Consiglio nazionale dell’ordine dei Consulenti del Lavoro, con una propria lettera circolare dell’8 febbraio 2019, ha diffuso le rilevanti indicazioni Leggi tutto
Contrasto all’evasione contributiva: l’INPS ricorre all’Intelligenza Artificiale Collettiva
Negli ultimi 30 anni il mondo è radicalmente cambiato. È cambiata l’idea stessa di lavoro, è cambiato il tessuto sociale ed economico del paese, è cambiata Leggi tutto
Trasferimento d’azienda: chiarimenti sul mantenimento del diritto dei lavoratori
La direttiva concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimenti Leggi tutto
Prestazioni familiari: spettano anche per i figli residenti in un altro paese UE
Il diritto dell’Unione non richiede che una persona eserciti un’attività professionale subordinata in uno Stato membro al fine di beneficiare delle Leggi tutto
Privacy: definiti i profili di responsabilità per i Consulenti del lavoro
Con un documento pubblicato, sulla newsletter del 7 febbraio 2019, il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso il proprio parere riguardo Leggi tutto
Riduzione salariale: quando e in quali casi è possibile per i membri della magistratura
La normativa nazionale, nell’ambito di misure generali di riduzione salariale associate ad esigenze di eliminazione di un disavanzo eccessivo di bilancio, Leggi tutto
Lavoratori atipici: nuove tutele in arrivo dall’Unione europea
Il Parlamento e il Consiglio UE hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla proposta della Commissione europea per una nuova direttiva che crei condizioni Leggi tutto
Consulenti del Lavoro: per il Ministro Bonafede è centrale il loro ruolo nella crisi d’impresa
E’ arrivata dal Ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, la conferma della professionalità e competenza che i Consulenti del Lavoro sono in grado Leggi tutto
Quota 100, opzione donna, APE e altre pensioni: guida alle novità 2019
Quota 100, opzione donna, APE sociale e aziendale, pensione di vecchiaia. Ampia è la gamma delle chance offerte alle imprese per gestire il turnover Leggi tutto
gen1
01/01/2018
News Studio
Nella Tua AREA RISERVATA (Area clienti - Cartella condivisa) puoi trovare tutte le nostre News e informazioni utili.
On line il nuovo sito web dello Studio
Lo Studio Vettorato è on line con qiestp nuovo sito web! Con il restyling grafico e dei contenuti, ci proponiamo di avvicinarci ancora di più ai nostri clienti e utenti attraverso il web. Ogni
feb19
19/02/2019
Deposito dei bilancio: online il manuale operativo
E’ disponibile online il "Manuale operativo
Sisma bonus: necessaria l'asseverazione per beneficiare dell'agevolazione
Precluso l’accesso all’agevolazione del
Esposizioni deboli e sporadiche all'amianto: obbligo confermato anche per gli enti ispettivi
Con l’interpello n. 2 del 2019, la Commissione